Polipi nasali allergia cure

Tantissime persone soffrono di pollinosi, una malattia che può provocare anche ipertrofia dei turbinati. Scopriamo insieme le cause delle allergie

Difficile convivere con un’allergia. Con l’arrivo della primavera i casi di allergie al polline (o pollinosi) si moltiplicano e molti pazienti si trovano a dover combattere a colpi di decongestionanti, tisane e rimedi della nonna uno dei più diffusi disturbi respiratori, che colpisce fino al quaranta per cento della popolazione. L’allergia ha anche le sue complicanze: è infatti una delle maggiori cause di ipertrofia dei turbinati e polipi nasali, malformazioni della mucosa che portano a gravi difficoltà respiratorie.

Continue reading

Allergia al polline: rimedi

A primavera notate il naso che cola, cominciate a starnuitire e tossire, magari vi bruciano gli occhi? I sintomi potrebbero indicare una allergia al polline che si manifesta, a seconda della vostra sensibilità, in vari mesi dell’anno. L’allergia al polline non è un malessere di poco conto: a volte si manifesta anche con mal di testa, dolore all’orecchie, può arrivare sino alla diminuzione del senso del gusto e a pressioni al petto che possono fare preoccupare non poco chi ne soffre.

Continue reading