Patologie Naso

Perché ho il naso chiuso? Perché non sento più gli odori? Perché soffio sempre il naso? Perché ho mal di testa? Ho la sinusite?

Il naso è un organo che più di altri si ammala con facilità, dal comune raffreddore a malattie più gravi come i polipi nasali. Molto spesso alla base della difficoltà respiratoria nasale ci sono problemi di allergie, ai pollini, agli acari, al pelo del cane, al pelo del gatto, alle muffe.

In conseguenza dell’infiammazione cronica causata dalle allergie o da fattori da scoprire, i turbinati si ingrossano e impediscono al muco di scaricare. Così facendo il seno mascellare ed il seno frontale si riempiono di catarro e nasce la sinusite cronica.

In pazienti predisposti la mucosa si gonfia e si trasforma in polipi nasali, tumori benigni del naso, comunemente associati ad asma ed intolleranza all’aspirina nella sindrome di Vidal.

Danni da cocaina

Molto frequenti i danni al naso da cocaina, con naso chiuso e naso che cola. La mucosa del naso è molto delicata e per questo le terapie, il più delle volte chirurgiche, devono essere conservative e non invasive.

Epistassi e sinusite cronica

Anche per il setto nasale deviato esiste la settoplastica con il laser, intervento senza tamponi. Lo stesso per l’epistassi, il sangue dal naso: con il laser possiamo chiudere per sempre le varici del Locus Valsalvae in pochi secondi e senza dolore.

Per la sinusite cronica abbiamo la Balloon Sinuplasty, intervento ambulatoriale con palloncino, in anestesia locale e dai risultati definitivi.

Sgonfiare e eliminare i polipi nasali

Per sgonfiare e eliminare i polipi nasali esiste invece la polipectomia con il laser, senza tamponi, senza dolore e in day hospital. Per l’ipertrofia dei turbinati nella rinite allergica, anziché assumere sempre antistaminici, la turbinoplastica laser per la riduzione dei turbinati è un intervento non invasivo ed efficace.

 

 

A cura del Dott. Alessandro Valieri,
Specialista in Otorinolaringoiatria, Ravenna, Bologna, Codigoro (Ferrara).
Recensioni verdino

Leggi le recensioni dei pazienti che si sono sottoposti alle nostre cure

Naso chiuso piscina e cloro

Il cloro dell’acqua potrebbe peggiorare lo stato delle mucose, infiammandole. Gli accorgimenti per respirare meglio dopo il nuoto

I fastidi al naso e alle orecchie sono frequenti tra gli amanti del nuoto. I cambi di pressione e di temperatura a cui si sottopone chi è un assiduo frequentatore di piscina possono dare, se non si prendono le dovute precauzioni, alcuni fastidi. Sovente si ricorda il tappo di cerume alle orecchie ma anche la sinusite del nuotatore non è da sottovalutare.

Continue reading

Naso chiuso in gravidanza, rimedi e cure, cosa fare?

La gravidanza è un momento molto particolare della vita di una donna in cui le emozioni sono protagoniste, infatti dopo un primo momento di sorpresa e felicità spesso può succedere che preoccupazioni e ansie relative allo sviluppo del bambino si facciano largo nella mente della donna in attesa, soprattutto quando è interessata da qualche malessere. Tosse, raffreddore e naso chiuso sono piccoli disturbi che si possono presentare anche in gravidanza, periodo in cui bisogna essere cauti con l’assunzione di farmaci, soprattutto nel primo trimestre.

Continue reading

Naso chiuso nei bambini: lavaggi nasali e rimedi naturali

Arriva il cambio di stagione, l’estate lascia spazio all’autunno poi si fa largo il generale inverno e puntuale come un orologio svizzero ecco il raffreddore, grande e affezionato ‘amico’ di neonati e bambini. Il naso che gocciola e che cola copiosamente e ininterrottamente, le narici chiuse o tappate, sono patologie con le quali bimbi, e ovviamente genitori, devono fare i conti molto di frequente.

Continue reading

Le cause del naso chiuso

Quando si parla di congestione nasale è meglio parlare come mangiamo (ma, ci dicono le ultime ricerche, anche mangiare con attenzione). Perché dietro a queste due parole ci sono due problematiche tanto comuni quanto abitualmente sottovalutate, ossia il naso chiuso e la sinusite. Partiamo dalla prima, dalla difficoltà respiratoria che se da temporanea diviene cronica rischia di cambiarci, purtroppo in peggio, la vita quotidiana.

Continue reading

Rinoplastica non chirurgica a Bologna: rinofiller e fili di sospensione

Come intervenire sul naso senza bisturi? Ci sono due possibilità, entrambe efficaci, specie contro il naso cadente

La rinoplastica è un intervento chirurgico al naso: nella maggioranza dei casi si interviene per scopi estetici ma si può eseguire anche per esigenze di carattere funzionale. In definitiva, la rinoplastica è un intervento chirurgico che ha come fine quello di modificare la forma del naso per renderlo più piacevole e armonioso in rapporto alle fattezze del viso. Gli interventi possono essere eseguiti sia per correggere un difetto estetico naturale sia sia per porre rimedio ai danni causati da eventi traumatici, come un incidente. Naso voluminoso, adunco, setto nasale deviato: sono tutti interventi che è possibile correggere con la rinoplastica.

Continue reading

Gli Studi

  • Ravenna - Viale della Lirica, 43
  • Bologna - Via Giovanni Favilli, 2
  • Codigoro (FE) - Via Fronte I° Tronco, 84/A

Interventi Laser

  • Polipi nasali Intervento Laser
  • Russare Intervento Laser
  • Turbinati Intervento Laser
  • Sinusite Intervento Laser
  • Tonsille Intervento Laser

Contatti

  • 327 6612013
  • 339 1608514
  • 0533 98454
  • info@alessandrovalieri.it
  • Contattaci
Inizia a digitare per vedere gli argomenti che stai cercando