Blog2018-06-14T11:19:19+00:00

MOVERS BLOG

THE LATEST NEWS & RESOURCES

Il laser per gli acufeni

By |24 Aprile, 2018|

ACUFENI LASER La Laser Terapia a basso livello energetico (Low Level Laser Therapy, LLLT), adatta per curare acufeni,  consiste

Commenti disabilitati su Il laser per gli acufeni

Apnee notturne rimedi

By |17 Febbraio, 2018|

Si chiama ventilazione meccanica a pressione positiva continua ma i tanti che soffrono di apnee notturne la conoscono come Cpap. È la macchinetta a cui i pazienti che sono affetti da questa fastidiosa patologia, nota anche come apnea del sonno, che dà grossi problemi nella vita quotidiana, sono costretti ad “attaccarsi” per respirare nelle ore notturne. Esistono alternative alla Cpap? Sì. Ma prima di scoprirle facciamo un passo indietro, partendo proprio dalle apnee notturne.

Calcoli tonsillari tonsilloliti rimedi

By |12 Febbraio, 2018|

Perché e come si formano i fastidiosi calcoli tonsillari (o tonsilloliti) e ancor prima, a cosa servono e come sono fatte le nostre tonsille? Cerchiamo di rispondere ad una domanda per volta, ma soprattutto di chiarire come agire se si sospetta la presenza di calcoli tonsillari, ritenuti ormai la causa più frequente di alito cattivo. In breve vi indicheremo come evitare di provocare danni seri alle vostre tonsille affidandovi alla competenza dello specialista otorino, unico in grado di valutare cosa provochi tonsillite e formazione di calcoli tonsillari, ma soprattutto di intervenire rimuovendo alla radice il problema senza provocare dolore.

Polipi nasali allergia cure

By |9 Febbraio, 2018|

Tantissime persone soffrono di pollinosi, una malattia che può provocare anche ipertrofia dei turbinati. Scopriamo insieme le cause delle allergie Difficile convivere con un'allergia. Con l'arrivo della primavera i casi di allergie al polline (o pollinosi) si moltiplicano e molti pazienti si trovano a dover combattere a colpi di decongestionanti, tisane e rimedi della nonna uno dei più diffusi disturbi respiratori, che colpisce fino al quaranta per cento della popolazione. L'allergia ha anche le sue complicanze: è infatti una delle maggiori cause di ipertrofia dei turbinati e polipi nasali, malformazioni della mucosa che portano a gravi difficoltà respiratorie.

Sinusite cronica e poliposi nasale

By |11 Gennaio, 2018|

Le malattie dell'apparato respiratorio sono una conseguenza dell'altra. Per guarire da polipi, sinusite e turbinati una delle strade è quella dell'intervento laser ambulatoriale Sinusite e polipi nasali sono spesso due facce della stessa medaglia. Non è raro, infatti, che chi soffre di una malattia poi si trovi ad avere i problemi dell’altra, in un circolo vizioso che solo l’intervento dello specialista può interrompere. Prima di addentrarci nei sintomi e nella cura delle due malattie vediamo in che modo esse possono essere correlate.

Poliposi nasale e asma: rimedi naturali e asportazione polipi nasali

By |15 Dicembre, 2017|

Tutti quanti, chi più chi meno, siamo soliti specchiarci non appena svegli. Uno sguardo alle occhiaie, uno ai capelli in disordine, l’altro ai punti neri spuntati dal nulla e, da ultimo, una guardatina in bocca, una sbirciatina alla lingua e… sorpresa! Orrore! Vergogna! Lo specchio non mente. La nostra bella lingua non sembra affatto in forma: è tutta bianca e spugnosa. Per farla breve, non ha affatto una bella cera! E questo è un problema, perché la lingua, oltre a svolgere compiti fondamentali – come aiutarci ad articolare i suoni, a masticare il cibo, percepirne il sapore e contribuire alla pulizia dei denti – segnala se il nostro organismo è in buona salute. Non è un caso, infatti, se durante anche una normalissima visita di routine il medico ci chiede di tirare fuori la lingua.

Intervento per apnea notturna

By |3 Novembre, 2017|

Se il sonno è considerato sacro fin dall’antichità classica, con i greci che lo ritenevano il “momento d’oro” in cui l’organismo si rigenera da sé, c’è più di una valida ragione per dare credito a quanto ci hanno tramandato gli antichi sul tema del riposo. Tuttavia, l’ipervelocità di questi tempi moderni – che ci obbligano a consumare (si badi bene, non ad assaporare, bensì a consumare e per di più con voracità) sensazioni, emozioni, ricordi, minuti e ore – ci ha fatto dimenticare quanto un buon sonno sia importante, anche dal punto di vista terapeutico. A ricordarcelo, purtroppo, sono le sempre più frequenti sindromi e patologie legate proprio al sonno disturbato e discontinuo.

Sensazione di corpo estraneo in gola: eliminarla con la riprofilazione del palato

By |30 Settembre, 2019|

La sensazione di nodo in gola è molto comune tra i pazienti che si rivolgono preoccupati e confusi al medico otorinolaringoiatra. In generale il paziente dice di sentire come un groppo che non si sa spiegare, con difficoltà a deglutire e un senso di costrizione alla gola. Quello del corpo estraneo in gola è una sensazione che spesso non si accompagna a malattie, nonostante tutti gli esami – anche invasivi – a cui si sottopone. In questo caso si parla di bolo faringeo

Commenti disabilitati su Sensazione di corpo estraneo in gola: eliminarla con la riprofilazione del palato

Il mal di testa che non passa è spesso colpa della sinusite

By |1 Marzo, 2019|

I continui attacchi di mal di testa sono uno dei fastidi più comuni lamentati dai pazienti. Spesso in serata, dopo una giornata di lavoro, arriva l’emicrania che non permette di rilassarsi ma non è raro soffrire di mal di testa sin dalla mattinata, appena svegli. La cefalea è generalmente un dolore localizzato all’interno del capo o nella parte superiore del collo. Si tratta di un fastidio causata dall’alterazione dei meccanismi e dei processi fisiologici che attivano a loro volta le strutture sensibili allo stimolo del dolore che sono localizzate nella testa. Quando invece si soffre di mal di testa nella parte superiore del capo o attorno agli occhi la causa sarà da cercare in un disturbo respiratorio molto comune: la sinusite. Vediamo prima di tutto le cause e i tipi di mal di testa, per poi capire come intervenire.

Tosse e catarro in gola, una dieta per il reflusso e un antibiotico per il naso chiuso?

By |21 Febbraio, 2019|

Se si soffre di tosse persistente, secca o con presenza di catarro, le cause potrebbero essere diverse. A seconda dei sintomi il medico capirà se quel fastidio sia da ricercare in un disturbo dello stomaco o dell’apparato respiratorio, e vada curato con la dieta, con farmaci e antibiotico oppure con un’operazione.

HAPPY CUSTOMERS

Testimonials

John Doe

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent lectus dolor, aliquet sed maximus et, vestibulum pulvinar leo. Vivamus varius pretium fermentum.”

Jane Doe

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent lectus dolor, aliquet sed maximus et, vestibulum pulvinar leo. Vivamus varius pretium fermentum.”

John Smith

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent lectus dolor, aliquet sed maximus et, vestibulum pulvinar leo. Vivamus varius pretium fermentum.”

Read More Testimonials

DON’T CALL US, WE’LL CALL YOU

Request a Callback

Fill in the form below to request a callback to discuss your move.